ratelli, chi si dà pensiero del giorno del Signore, lo fa per il Signore; chi mangia, mangia per il Signore, poiché rende grazie a Dio; chi non mangia, non mangia per il Signore e rende grazie a Dio. Nessuno di noi vive per se stesso; nessuno muore per se stesso. Se viviamo, viviamo per il Signore; se moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore. Per questo, infatti, Cristo morì e visse: per essere signore sui morti e sui vivi.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Questa epoca richiede coraggio
I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret...

I santi, le reliquie ed i morti
I santi sono venerati ed amati, viene loro richiesto di intercedere per la salvezza, ma non viene loro data la venerazione riservata a Dio, perché la loro san...

Nascondere i nostri peccati
Quando nascondiamo i nostri peccati dal nostro confessore – Alcune persone mi hanno riferito in privato di avere esitato nel confessare certi peccati, per pau...

Il peccato e la redenzione
Di Te avevo sentito dire ma ora i miei occhi Ti vedono.
In termini generali, la tradizione ortodossa rifiuta di esprimere la dottrina della redenzion...