ratelli, ogni uomo sia svelto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira. L'ira dell'uomo non compie la giustizia di Dio. Perciò deponendo ogni immondezza e ogni eccesso di malizia, accogliete con docilità la parola che è stata innestata in voi e che può salvare le vostre anime. Siate costruttori della parola e non ascoltatori soltanto, ingannando voi stessi. Chi è ascoltatore della parola e non costruttore, somiglia a un uomo che guarda il volto della sua nascita allo specchio: si guardò e poi se n'andò, e subito dimenticò com'era. Chi invece si china sulla legge perfetta, quella della libertà e vi persevera, non come ascoltatore smemorato ma mettendola in pratica, costui sarà beato nel suo agire. Se uno pensa di essere religioso, ma non frena la lingua ingannando il suo cuore, la sua religiosità è vuota. Questa è religiosità pura e senza macchia davanti a Dio Padre: visitare gli orfani e le vedove nella loro afflizione, custodirsi immune da questo mondo.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Rinunciare alla propria volontà
L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand...

La via di mezzo
Non svoltate né a destra, né a sinistra (Proverbi 4, 7)
Il male è la malattia dell'anima, perché la depriva della sua stessa sana natura, che è la virtù. L...

La palestra
La similitudine tra un allenatore e un padre spirituale – «L'uomo che ha se stesso come direttore spirituale, diventa discepolo di uno sciocco». Quando intrap...

Hariton
{m4v}hariton_cmps{/m4v}
La comunità monastica dell’Eremo ricorda uno dei suoi figli, padre Hariton. Questo giovane monaco testimoniò, nella santa terra di Koso...