Lc 20, 27-44

Stampa

luca apost

 

i 6 smn quel tempo si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei, i quali negano che vi è risurrezione, e lo interrogarono dicendo: "Maestro, Mosè ha scritto per noi: Se qualcuno ha un fratello che muore avendo moglie e questi sia senza figli, egli prenda la moglie di suo fratello e susciti una discendenza a suo fratello. C'erano dunque sette fratelli: il primo prese moglie e morì senza figli. Allora la prese il secondo e il terzo e così tutti e sette, ma non lasciarono figli e morirono. Infine morì anche la donna. Nella risurrezione, la donna di chi sarà moglie? Infatti, sette l'hanno avuta in moglie". Gesù disse loro: "I figli di questo tempo si ammogliano e si maritano, ma quelli che sono stati giudicati degni dell'altro tempo e della risurrezione dai morti, non si ammogliano né si maritano. Infatti non possono di nuovo morire, perché sono come angeli e figli di Dio, perché sono figli della risurrezione. E che i morti risorgano lo ha rivelato anche Mosè presso il roveto, quando dice: Signore, Dio di Abramo e Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. Dio non è dio dei morti, ma dei vivi, perché tutti vivono in lui". Alcuni scribi risposero e dissero: "Maestro, hai detto bene!" E non osavano più chiedergli niente. Poi disse loro: "Come mai dicono che il Cristo è figlio di David? David, nel libro dei Salmi, dice di lui: Il Signore ha detto al mio Signore: siedi alla mia destra, finché ponga i tuoi nemici sotto i tuoi piedi. David dunque lo chiama Signore: come è suo figlio?"

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

È possibile un glossario ortodosso in italiano?
È possibile un glossario ortodosso in italiano? La traduzione del patrimonio cultuale della Chiesa ortodossa nella lingua locale è il primo e il più facile di questi compiti d’integrazione. In questo period... 2252 views Padre Ambrogio
Il Credo antico
Il Credo antico Il potere trasformatore di un Credo immutato – Attaccandosi alla Sua antica Tradizione, ispirata da Dio, la Chiesa prende a cuore le radici mistiche e sacrame... 1605 views padre Tryphon
Il Santo e Grande Venerdì
Il Santo e Grande Venerdì Con la morte di Cristo, abbiamo guadagnato la vita – Mentre veneriamo la santa tomba di Cristo con paura e tremore, lodiamo il Signore, Che divenne solo perch... 980 views padre Tryphon
Rinunciare alla propria volontà
Rinunciare alla propria volontà L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand... 1520 views padre Tryphon