aro Timòteo, non imporre affrettante le mani ad alcuno, per non renderti partecipe dei peccati altrui. Conservati puro. Non bere soltanto acqua, ma per il tuo stomaco e i tuoi frequenti disturbi fa’ moderato uso di vino. I peccati di alcuni sono manifesti, comparendo prima del giudizio, quelli di altri invece lo divengono dopo. Così anche le opere buone sono evidenti, e quelle altre non possono rimanere nascoste. Coloro che sono soggiogati, schiavi, stimino d’ogni onore i loro padroni, affinché non sia bestemmiato il nome di Dio e la dottrina. E quelli che hanno padroni credenti non manchino loro di riguardo perché fratelli, ma li servano di più: chi ne riceve beneficio è credente e amato. Queste cose insegna e raccomanda. Se qualcuno insegna altre dottrine e non si attiene alle sane parole del Signore nostro Gesù Cristo e alla dottrina secondo pietà, si è gonfiato, è ignorante, è malato di discussioni e battibecchi. Da ciò nascono invidie, contese, maldicenze, sospetti maligni, lotte di uomini guasti nella mente e privi di verità, che stimano la pietà un guadagno. Sta’ lontano da costoro. Certo, la pietà è un gran guadagno, purché sappiamo accontentarci! Niente infatti abbiamo portato in questo mondo, e niente possiamo portare via. Avendo però di che nutrirci e di che coprirci, contentiamoci. Coloro che vogliono arricchire incappano nella tentazione, nel laccio di molti desideri insensati e nocivi, che sommergono gli uomini nella rovina e nella perdizione. Radice di tutti i mali è l’amore del denaro: per tale sfrenato desiderio alcuni hanno deviato dalla fede e si sono procurati molti tormenti. Ma tu, uomo di Dio, fuggi queste cose.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Le regole del digiuno nella Chiesa ortodossa
Un giorno venne da lui una madre preoccupata di come combinare il miglior matrimonio possibile per la sua giovane figlia. Quando andò da San Serafino a chiede...

La Barca
La barca che è la Chiesa – Salpiamo infatti a bordo di una nave pilotata da Cristo stesso, e siamo confortati dalla consapevolezza che questa nave è diretta v...

Le creature di Dio
Dobbiamo mostrare compassione per tutte le creature di Dio – Spesso noi umani, nel nostro orgoglio, vediamo le altre creature della creazione di Dio come se f...

Infanticidio, ovvero l'aborto
Non pensiamo nulla del privare un altro essere umano della sua vita – Neghiamo l'umanità del nascituro e ignoriamo la realtà di una vita, avendo deciso che il...