n quel tempo tutti i gabellieri e i peccatori si avvicinavano a Gesù per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: "Costui accoglie i peccatori e mangia con loro!" Perciò disse loro questa parabola: "Chi di voi, se possiede cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro quella perduta, finché non la trova? Quando la trova, se la mette sulle spalle contento, ritorna a casa, convoca gli amici e i vicini e dice loro: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella perduta. Così, vi dico, ci sarà gioia nel cielo più per un solo peccatore che si converte, che non per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione. O quale donna, se possiede dieci dracme e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa, e cerca attentamente, finché non la trova? Quando l'ha trovata, chiama le amiche e le vicine di casa e dice loro: Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la dracma che avevo perduta. Così, vi dico, c'è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte".
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Il peccato e la redenzione
Di Te avevo sentito dire ma ora i miei occhi Ti vedono.
In termini generali, la tradizione ortodossa rifiuta di esprimere la dottrina della redenzion...

Questa epoca richiede coraggio
I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret...

Il Santo e Grande Venerdì
Con la morte di Cristo, abbiamo guadagnato la vita – Mentre veneriamo la santa tomba di Cristo con paura e tremore, lodiamo il Signore, Che divenne solo perch...

La persona omosessuale
La persona omosessuale alla luce della nostra Fede ortodossa – Credo che l'attrazione per lo stesso sesso sia il risultato della caduta, proprio come ogni pec...