Mc 16, 1-8 (Mattutino); Lc 10, 25-37 (Liturgia)...

Stampa

marco apost 1

 

p 24 smassato il sabato, Maria Maddalena, Maria di Giacomo e Salome comprarono aromi per andare a ungere Gesù. Di buon mattino, il giorno uno della settimana, vennero al sepolcro al levar del sole. Esse dicevano tra loro: "Chi ci rotolerà via il masso dall'entrata del sepolcro?" Ma, guardando in su, videro che il masso era già stato rotolato via, benché fosse molto grande. Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. E' risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto. Ora andate; dite ai suoi discepoli e a Pietro che egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto". Ed esse, uscite in fretta, fuggirono via dal sepolcro perché erano piene di timore e di spavento. E non dissero niente a nessuno, perché avevano paura.  [Mattutino]

 

 

separatore

 

luca apostolo250

 

i 6 sm

n quel tempo un dottore della Legge, volendo metterlo alla prova, si alzò e disse a Gesù: "Maestro, cosa devo fare per ereditare la vita eterna?" Gesù allora gli disse: "Che c'è scritto nella Legge? Come leggi?" Egli rispose e disse: "Ama il Signore, Dio tuo, con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il prossimo tuo come te stesso". Gesù gli disse: "Hai risposto esatto; fa' questo e vivrai". Ma quegli, volendo giustificare se stesso, disse a Gesù: "E chi è il mio prossimo?" Gesù rispose e disse: "Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, quando incappò nei briganti che lo spogliarono, lo coprirono di botte e poi se ne andarono lasciandolo mezzo morto. Per caso scendeva per quella strada un sacerdote, lo vide e passò dall'altra parte. Allo stesso modo anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò dall'altra parte. Invece un samaritano che era in viaggio, venne presso di lui, lo vide e ne ebbe compassione. Si avvicinò e fasciò le sue ferite versandovi sopra olio e vino. Poi lo caricò sul proprio giumento, lo portò in una locanda e si prese cura di lui. L'indomani, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più te lo renderò al mio ritorno. Quale di questi tre ti sembra sia stato il prossimo di colui che si era imbattuto nei briganti?" Quello rispose: "Chi ha avuto misericordia di lui". Gesù allora gli disse: "Va' e anche tu fa' lo stesso".  [Liturgia]

 

separatore

 

giovanni apostolo3

 

i 21 sm

l giorno dopo Gesù aveva stabilito di partire per la Galilea; incontrò Filippo e gli disse: «Seguimi». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret». Natanaèle esclamò: «Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto il fico, credi? Vedrai cose maggiori di queste!». Poi gli disse: «In verità, in verità vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell'uomo». [Apostolo: Gv 1, 43-51]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

La palestra
La palestra La similitudine tra un allenatore e un padre spirituale – «L'uomo che ha se stesso come direttore spirituale, diventa discepolo di uno sciocco». Quando intrap... 1530 views padre Tryphon
La pianificazione delle nascite (Contraccezione)
La pianificazione delle nascite (Contraccezione) La pianificazione delle nascite e la coppia cristiana ortodossa – La Chiesa non ammette alcuna forma abortiva di contraccezione e, tutti i Padri della Chiesa,... 1816 views padre Tryphon
Etiopia. I cristiani delle origini
Etiopia. I cristiani delle origini   Etiopia, culla di una delle più vecchie Chiese d'Africa, queste «terre alte così vicine al cielo» accolgono dal IV secolo una fede fondata su rac... 4295 views Jennifer Schwarz
Sorvegliare i nostri pensieri
Sorvegliare i nostri pensieri Dobbiamo scacciare ogni pensiero negativo – I nostri pensieri negativi ci tengono lontani dalla gioia che abbiamo in Cristo, e impediscono a quella gioia di e... 1258 views padre Tryphon