n quel tempo Gesù andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei lo cercavano per ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, il Campeggio, e i suoi fratelli gli dissero: "Parti di qui e va' in Giudea perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che fai. Nessuno infatti agisce di nascosto ma cerca di mettersi in mostra. Se fai tali cose, manifesta te stesso al mondo!" Infatti neppure i suoi fratelli credevano in lui. Gesù allora dice loro: "Il mio tempo non è ancora venuto, il vostro tempo invece è sempre pronto. Il mondo non può odiare voi, ma odia me, perché di lui io attesto che le sue opere sono malvagie. Salite voi, alla festa; io non salgo per questa festa, perché il mio tempo non è ancora compiuto". Dette loro queste cose, restò in Galilea. Ma quando i suoi fratelli salirono alla festa, allora vi salì anche lui; non apertamente però: quasi di nascosto. I Giudei intanto lo cercavano durante la festa e dicevano: "Dov'è quel tale?" E di lui si parlottava molto tra la folla; alcuni infatti dicevano: "E' buono!" Altri invece: "No, inganna la gente!" Nessuno però ne parlava in pubblico, per paura dei Giudei.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Il peccato e la redenzione
Di Te avevo sentito dire ma ora i miei occhi Ti vedono.
In termini generali, la tradizione ortodossa rifiuta di esprimere la dottrina della redenzion...

Lavorare su se stessi
L'anima richiede disciplina per vincere l'avversione – L'anima soffre di una certa cecità quando si tratta di se stessa. [...] L'atto di liberarsi dalla propr...

Il monastero delle Grotte di Kiev
Il Monastero delle Grotte, o Pečersk Lavra, è un antico monastero fondato nel 1051, durante il regno del grande principe Yaroslav il Saggio, dai monac...

L'approccio ortodosso dell'amore umano
San Paolo, nella prima epistola ai Corinzi, dice che l'amore è più grande della fede (cf. I Cor 13, 13). Infatti, la fede non corrisponde a convinzioni indivi...